Viaggio a Zurigo: dove dormire per spendere meno
Zurigo è cara, carissima. Ma vale la pena visitarla perché, nel suo piccolo, è veramente deliziosa. Trovare un alberghetto a buon prezzo in questa città può risultare un’impresa veramente titanica. E’...
View ArticleUn giro a Zurigo, la città più cosmopolita della Svizzera
Metti un giorno di pioggia in Svizzera. Niente lago, niente gita tra i boschi o scampagnata in montagna. Si va in città. Il treno delle precise ferrovie elvetiche parte ogni mezz'ora da Affoltern am...
View ArticleTicino: la Svizzera a misura di famiglia
Abitare nei dintorni di Milano e non essere mai stati in Svizzera è quasi impossibile. Così, quando mi è stato proposto di partire con destinazione Ticino per conoscere meglio questo Paese, in valigia...
View ArticleSan Gottardo: una storia svizzera
Il passato è il nuovo futuro. Stamattina non riesco a togliermi dalla mente questo pensiero e, grazie a mille voli pindarici, la mia mente è approdata alla storia che vi voglio raccontare. C'erano una...
View ArticleLucerna, bellezza svizzera tra lago e montagne
La gente che viaggia, a mio avviso, si divide in due categorie: quella che d'inverno cerca il caldo e quella che invece gioisce delle sensazioni regalate dal Mago Gelo. Io faccio parte degli amanti...
View ArticleLe Terme di Vals: l’acqua, la pietra, la montagna e la natura
Io non sono una che ama molto le feste commerciali come San Valentino, ma se dovessi decidere di celebrarlo, lo farei sicuramente in viaggio da qualche parte. Sono giorni che penso che le Terme di...
View ArticleTrekking in Ticino: il Paradiso in Val Verzasca
Fine marzo, con meravigliosi scampoli di una tiepida primavera, in Val Verzasca. Una suggestiva valle svizzera del Ticino che si protende verso nord tra la Val Levantina e la Val Maggia, partendo dal...
View ArticleEmozioni in viaggio: avventura sulle funi tra i boschi della Svizzera
Qualche volta viaggiare significa sfidare i propri limiti e le proprie paure. Qualche altra significa più drasticamente offrirsi al pubblico ludibrio, affinché la nostra inettitudine alimenti un po'...
View ArticleNella fabbrica di cioccolato: viaggio nel lato più dolce della Svizzera
Ci sono sapori che quando si sciolgono in bocca evocano irrimediabilmente ricordi colorati di un'infanzia talmente felice da poter essere reale solo nei nostri sogni. Per me uno di quei sapori è dato...
View ArticleBerna, il cuore gotico della Svizzera
Con meno di 140.000 abitanti, la capitale della Svizzera non è che la quarta città più popolosa della comunità elvetica. Non è la più ricca, né la più popolare, né la più frequentata dai turisti,...
View ArticleScoprire la Svizzera: un gioiello barocco chiamato Soletta
Era tardi, era freddo e c’era la nebbia. Cercavo una destinazione non troppo lontana da Zurigo per fare comunque buon uso dello Swiss Pass messomi a disposizione da Svizzera Turismo, un biglietto...
View ArticleSul tetto di Basilea, la capitale culturale della Svizzera
La Chiesa di Sant’Elisabetta è un’inaspettata apparizione che si presenta quando ancora non si è nemmeno entrati nella città vecchia. La sua torre campanara svetta slanciandosi dal corpo tozzo...
View ArticleIn Svizzera con il treno: efficienza elvetica contro confusione italica
Allora. Ecco qual era la situazione: Svizzera Turismo, l’ente del turismo della federazione elvetica, aveva consegnato nelle mie immeritevoli e impacciate mani uno Swiss Travel Pass, un biglietto che...
View ArticleLocarno, la città più calda e soleggiata della Svizzera
Ha fama d’essere la città più calda della Svizzera, pigramente appollaiata sulla riva settentrionale del Lago Maggiore e felicemente baciata dal sole. O almeno molto più di quanto possano sperare le...
View ArticleLucerna e il Bourbaki Panorama: un’opera eccezionale in una città eccezionale
La Svizzera, famosa per la sua laboriosità e per le località sciistiche, non conosce maggiore soddisfazione nel turismo cittadino di quella che incontra quando si parla di Lucerna. Bellissima, vitale,...
View ArticleNeuchâtel, piccolo gioiello di arte e cultura nella Svizzera francese
Forte del mio Swiss Travel Pass – gentile concessione di Svizzera Turismo per alimentare le mie errabonde incursioni alla scoperta della comunità elvetica – un bel mattino di gennaio mi sono infilato...
View ArticleLosanna, cuore gotico e anima moderna
Avevo già avuto modo di assaggiare il fascino gotico della Svizzera francese a Neuchâtel, ma non pago di questa esperienza ho deciso di spingermi un po’ più in là per approdare alla pittoresca sede del...
View ArticleBienna, la capitale bilingue degli orologi e dell’ospitalità svizzera
Passeggiavo sulla Strada del Lago che costeggia il quartiere di Pasquart quando l’ho vista svettare alla mia sinistra. La Parrocchia Evangelica Riformata di Pasquart è una mirabile visione neogotica...
View ArticleMoesano: l’ideale per sportivi, amanti della natura e buongustai
Che abbiate voglia di passeggiare circondati dalla natura o di provare un nuovo sport come il curling o ancora di assaggiare prodotti locali, il Moesano, vi offrirà attività svariate e per tutti i...
View ArticleGinevra, la piccola grande capitale della Svizzera francese
La nostra scoperta di Ginevra è cominciata un venerdì mattina alle otto, a bordo di una mouette, le caratteristiche barche gialle e rosse usate come taxi da residenti e turisti per spostarsi da una...
View Article